Centro Calicantus
  • CHI SIAMO
    • MISSION
    • GALLERIA
    • BROCHURE
  • ATTIVITÀ
  • EVENTI
  • BLOG
  • UNISCITI A NOI
  • CONTATTI
  • |
  • DONA
16 Gennaio 2018 In Attività, Bambini, Cinema, Concerti, Cultura, Eventi, Spiritualità, Teatro, Uncategorized, Volontariato

Prima rassegna teatrale ad opera dei bambini

Nella giornata di giovedi 04 gennaio i bambini dell’Associazione Calicantus di Comiso hanno debuttato con una recita natalizia sul tema ” Maria incontra Maryam – Un ponte che unisce le culture”.

Un’occasione favorevole ad unire le varie culture dei bambini e delle loro famiglie in tematiche importanti quali quelle che il natale ci offre; L’Amore, la Pace e la Fratellanza tra i popoli.

Nell’occasione è stato invitato l’Imam della Moschea di Comiso, il Sig. Amid  che, con grande disponibilità ha accettato di vivere con noi questo momento, ed ha approfondito le citazioni coraniche su Maria offrendo un punto di vista “altro” ma sorprendentemente convergente con quello cristiano su molti aspetti.

Oltre alla esibizione teatrale i bambini sono stati molto bravi nell’esecuzione di alcuni brani musicali prettamente natalizi come: Girotondo della pace, Gioia nel vento, Lo scriverò nel vento i quali approfondiscono alcune tematiche dell’amicizia e di un mondo privo di guerre in cui sentirci in pace.

Un  lavoro che è stato preceduto da un’intensa preparazione in cui volontari e ragazzi del servizio civile nazionale hanno cercato di far uscire da ogni bambino il meglio di sé.

Dal Corano — Sura 19:16-21

 16 Ricorda Maria nel Libro, quando si allontanò dalla sua famiglia, in un luogo ad oriente. 17 Tese una cortina tra sé e gli altri. Le inviammo il Nostro Spirito, che assunse le sembianze di un uomo perfetto. 18 Disse [Maria]: «Mi rifugio contro di te presso il Compassionevole, se sei [di Lui] timorato!». 19 Rispose: «Non sono altro che un messaggero del tuo Signore, per darti un figlio puro». 20 Disse: «Come potrei avere un figlio, ché mai un uomo mi ha toccata e non sono certo una libertina?». 21 Rispose:«È così. Il tuo Signore ha detto: ” Ciò è facile per Me. Faremo di lui un segno per le genti e una misericordia da parte Nostra. È cosa stabilita”».

Dal Vangelo Luca 1: 26-31; 34-35.

26 Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.28 Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 29 A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. 30 L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.34 Allora Maria disse all’angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo».35 Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell’Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio.

20180104_193703 IMG-20180104-WA0022 20180104_193629

Previous Story“Canto di Natale” di C. Dickens
Next Storyl’Ass. Calicantus ospita un gruppo di boy-scout… e per i bambini è festa!

Related Articles

  • WhatsApp Image 2018-10-03 at 09.14.24(2)
    UN ANNO INSIEME...RUSH FINALE!!!
  • WhatsApp Image 2018-09-30 at 17.23.55
    INAUGURAZIONE DEL PROGETTO "ACcorDIAMOCI"

Ultimi Articoli

  • WhatsApp Image 2018-10-03 at 09.14.24(2)
    UN ANNO INSIEME…RUSH FINALE!!! martedì, 9, Ott
  • WhatsApp Image 2018-09-30 at 17.23.55
    INAUGURAZIONE DEL PROGETTO “ACcorDIAMOCI” venerdì, 5, Ott
  • de9f33ae-f07f-49c2-8ce2-6f25a6adce3b
    FESTA D’ACCOGLIENZA venerdì, 21, Set

Categorie

Archivio

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • marzo 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011

Ultimi post su Facebook

  • «Quando ho visto le condizioni in cui vivevano uomini, donne e bambini ho pianto e non me ne vergogno»: lo ha rivelato il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta, ricordando la sua visita tra gli insediamenti serricoli di Marina di Acate.
    18 Febbraio 2019
Seguici

In breve

Il Centro Studi di Spiritualità e Cultura "Calicantus" è un’associazione laica costituita da persone che si propongono di mettere al centro dell’esistenza i valori dello stare insieme e della condivisione.
 

CHI SIAMO

  • MISSION
  • GALLERIA
  • BLOG
  • BROCHURE

DOCUMENTI

  • STATUTO
  • CONVENZIONI
  • PARTNER
  • STAMPA

IN BREVE

Il Centro Studi di Spiritualità e Cultura "Calicantus" è un’associazione laica costituita da persone che si propongono di mettere al centro dell’esistenza i valori dello stare insieme e della condivisione.

ALTRI CONTATTI

Realizzazione: CIBEL