È stato presentato, venerdì 28 Settembre, nella sala M.Kolbe del Santuario, il nuovo progetto musicale promosso dal direttore della Cattedra di dialogo tra le Culture, p.Biagio Aprile, e dal presidente dell’Ass. Calicantus, il dott.Giuseppe Di Mauro, e finanziato dai Clubs Rotary di Comiso, Pozzallo-Ispica e Ragusa Hybla Heraea. È stato un momento di incontro molto […]
R-ESTATE INSIEME NEL CENTRO STORICO
Questa terza edizione di R-Estate Insieme 2018, tra le altre cose, ha voluto dedicare alcune giornate alla riscoperta della storia del nostro territorio, con particolare interesse per quello della nostra amata ma poco conosciuta città Casmenea. Il Mercoledì di ogni settimana i nostri bambini hanno partecipato ad una serie di itinerari storico-artistici, sapientemente preparati dai […]
Prima rassegna teatrale ad opera dei bambini
Nella giornata di giovedi 04 gennaio i bambini dell’Associazione Calicantus di Comiso hanno debuttato con una recita natalizia sul tema ” Maria incontra Maryam – Un ponte che unisce le culture”. Un’occasione favorevole ad unire le varie culture dei bambini e delle loro famiglie in tematiche importanti quali quelle che il natale ci offre; L’Amore, […]
“Canto di Natale” di C. Dickens
Con lo spettacolo teatrale “Canto di Natale”, di lunedì 12 dicembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Naselli di Comiso, promosso dall’Uffico per la Cultura della Diocesi di Ragusa, in collaborazione con il Centro Studi di Spiritualità e Cultura Calicantus, è stata inaugurata la rassegna “Cultura per la vita”, organizzata annualmente dall’ente promotore sopra citato […]
Conferenza “Gioventù migrante: L’ultima spiaggia”.
Giorno 26 Maggio alle ore 19:30 presso l’auditorium comunale di Comiso si è svolta la conferenza “Gioventù Migrante: L’ultima spiaggia”, conferenza che è stata organizzata dal gruppo scout di Comiso alla quale hanno partecipato : Alessandro Guastella coordinatore dell’equipe del progetto SPRAR “Accoglienza casmenea” del comune di Comiso, Giuseppe Malignaggi in rappresentanza della Fondazione “Il […]
CONCERTO PASSIO CHRISTI
Il Concerto di Passione, è stato promosso, in grande stile, dall’Ufficio diocesano per la Cultura in collaborazione con il Convegno “Maria Cristina di Savoia” di Ragusa e il Centro Studi di Spiritualità e Cultura “Calicantus”: un coro di 40 elementi, un’orchestra di almeno 8 strumentisti (fiati, corde), due attori professionisti (voce maschile e voce femminile). […]
Inaugurazione Mostra Migrantes
È stata inaugurata, giovedì 23 febbraio, alle ore 19.00, presso il Palazzo Garofalo di Ragusa, la mostra interculturale d’arte “Migrantes”. L’iniziativa, unica del suo genere, promossa dagli Uffici per la Cultura, Caritas, Migrantes e Missioni della Diocesi di Ragusa, vede la partecipazione di trentanove artisti professionisti e il coinvolgimento di ragazzi ospiti in diversi […]
Il percorso cinematografico (2016-2017)
Il percorso cinematografico d’autore all’interno della rassegna “Cultura per la Vita” è organizzato dall’Ufficio Cultura della Diocesi di Ragusa, in collaborazione con il Centro Studi di Spiritualità e Cultura Calicantus. Quest’anno il tema del percorso è Accompagnare, Discernere e Integrare la fragilità delle famiglie, invito tratto dall’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco che l’equipe […]
CONCERTO ASPETTANDO NATALE
Il concerto “Aspettando Natale”, di domenica 18 dicembre, alle ore 20.30, presso la Parrocchia Resurrezione di Vittoria, non è stato solo musica ma, anche poesia, meditazione, ascesi. L’evento, organizzato dall’Ufficio diocesano per la Cultura, in collaborazione con il Centro Studi di Spiritualità e Cultura “Calicantus”, ha visto i brani di H. Zimmer, M. Frisina, L. […]
TEOFANIE: NOTE DI FEDI PER UN’UNICA ARMONIA
La Cattedra di “Dialogo tra le culture” ha offerto il suo patrocinio per un’iniziativa di grande rilievo che si è tenuto, giorno 2 maggio, a Ragusa presso il Teatro di Donnafugata, segno di una rinnovata sinergia con quanti si spendono per un autentico dialogo interreligioso. Il progetto “Teofonia: note di fedi per un’unica armonia” è […]